THE AVIO AERO
PEOPLE’S MAGAZINE
Tutti articoli di
Aug 2023
Esattamente da un decennio Avio Aero fa parte di GE Aerospace, il gruppo che ha contribuito alla storia ultracentenaria di un’azienda italiana che oggi si impegna a innovare l’aviazione europea.
Sep 2023
La solida partnership strategica tra Regno Unito Italia, e Giappone si ritrova al DSEI di Londra per mostrare i progressi sul GCAP, il sistema di nuova generazione a difesa dei cieli nei prossimi decenni.
Jul 2023
L 410 NG è l’ultimo modello di bimotore a elica della Aircraft Industries, impegnato in una tournée attraverso località dell’Asia centro-orientale, coi suoi motori H-85 sulle piste più sfidanti.
May 2023
Di scena all’ultimo salone di Ginevra, il motore turboelica Catalyst ha attirato ancora una volta l’attenzione di una grande fetta di pubblico mentre la campagna di test promette performance di livello.
Un esperto operatore a Borgaretto, specializzato nella costruzione di grandi parti di motore aeronautico, sa come coltivare il suo spiccato talento artistico attraverso il recupero di materiali
Mar 2023
I due giorni di Clean Aviation Annual Forum si sono uniti al coro globale per un’accelerazione verso la neutralità climatica, concentrandosi su quanto fatto e quanto ancora c’è da fare nel settore aeronautico.
I percorsi professionali aperti al personale di fabbrica espandono le possibilità di accrescimento delle competenze e l’accesso a ruoli chiave che interconnettono ingegneria e produzione.
A Torino, gli eventi di lancio dei progetti AMBER e HYDEA con Clean Aviation hanno visto i partner riunirsi per avviare i lavori di sviluppo per l’aviazione Europea di domani.
Feb 2023
Mentre prodotti e tecnologie vengono sviluppati per la decarbonizzazione del volo, Avio Aero segue l’impegno di GE per la riduzione delle emissioni in tutte le sue sedi operative.
Completati con successo svariati test cruciali per abilitare al volo il sistema di trasmissione che governa i rotori laterali dell’avveniristico velivolo di Airbus Helicopters, il RACER.
Jan 2023
Un anno di attività, progetti e iniziative del Women Network di Avio Aero passate in rassegna da alcune delle protagoniste, con un messaggio condiviso su obiettivi e visione.
Dec 2022
Il viaggio attraverso la memoria del sito di Pomigliano, grazie all’esperienza delle sue persone, forma un ponte fatto di competenza motoristica che unisce l’avanguardia di ieri all’eccellenza di oggi.
Il racconto di una giornata speciale, fatta di conoscenza e integrazione tra mondo della formazione e mondo aziendale, attraverso le voci dei professionisti e delle studentesse.
Oct 2022
Il lancio dell’ambizioso programma Clean Aviation traccia una nuova rotta, con Avio Aero pronta a coordinare due progetti e a contribuire in alcuni altri puntando su elettrificazione, idrogeno e ultra-efficienza.
Jul 2022
La ricerca aeronautica di oggi potrà portare entro il decennio soluzioni ibrido-elettriche per il trasporto aereo basate su motori turboelica, i più promettenti per abbattere le emissioni.
Jun 2022
La Annual Review di Clean Sky dedicata a ricerca e dimostrazione sulle tecnologie di propulsione sostenibili per il trasporto aereo è stata ospitata da Avio Aero nella sua città natale.
May 2022
Il centro di revisione e assistenza napoletano aggiungerà le trasmissioni del motore CFM LEAP al catalogo di componenti e motori serviti, si tratta del primo per cui Avio Aero non cura il design.
FCAS-Tempest è il programma lanciato nel 2018 per lo sviluppo di un sistema di sistemi che operi in scenario multi-dominio e che aprirà alla nuova generazione di jet militari in volo dal 2035.
Apr 2022
L’elicottero ibrido di nuova generazione si avvia verso la campagna di volo, con i suoi avanzati sistemi di trasmissione sviluppati e prodotti in una collaborazione inedita con Airbus Helicopters.
Mar 2022
I test dimostrativi in corso a Praga con l’utilizzo di carburanti sostenibili hanno fornito i primi risultati ai team congiunti di CVUT, GE e Avio Aero, che adesso puntano verso il SAF al 100%.
Feb 2022
Il progetto META partito dal laboratorio di Bari, in partnership con il Politecnico, ha aperto a una serie di progressi a favore delle tecniche di riparazione e delle trasmissioni meccaniche.
I test in volo che il motore Catalyst sta affrontando in due continenti procedono spediti, e quelli a bordo del prototipo del nuovo Beechcraft Denali hanno già dato notevoli riscontri.
Jan 2022
Una delle chiavi tecnologiche per la decarbonizzazione del trasporto aereo si basa sul primo elemento della tavola periodica, e il lavoro di sviluppo in corso promette emissioni azzerate.
Dec 2021
All’ultimo salone aeronautico di Dubai era in esposizione un innovativo sistema di propulsione ibrida, studiato ad hoc per il nuovo elicottero leggero a motore singolo VRT500.
A Caselle si trova un centro operativo unico nel suo genere per gli Eurofighter Typhoon e i motori supersonici EJ200, dedicato all’Aeronautica Militare e ad un cliente export.
Oct 2021
La trasmissione di potenza del TP400 che equipaggia il velivolo quadrimotore A400M vista attraverso le ottimizzazioni e il design per benefici di performance, peso e affidabilità.
Il primo volo del nuovo motore turboelica Catalyst attraverso l’esperienza del team europeo impegnato nei test di volo e in parte della progettazione, partita 6 anni fa da un foglio bianco.
Aug 2021
Il nuovo dimostratore tecnologico di CFM e la sua ambizione di una propulsione aeronautica a emissioni ridotte, trova le sue radici nella ricerca europea, come rivela l’esperienza e la prospettiva di Luca Bedon.
Jul 2021
Il VRT500 è la prorompente, stilosa novità nel segmento degli elicotteri super leggeri con tecnologie pionieristiche ed eccellenza italiana anche per il sistema di trasmissione principale.
May 2021
Collaborazioni sempre più efficaci con le eccellenze del territorio, è uno degli obiettivi principali del nuovo Campania Engineering Center di Avio Aero che punta l’innovazione sostenibile.
Le tecnologie digitali che potenziano i processi per i combustori del motore LEAP a Pomigliano sono il risultato di una collaborazione intercontinentale all’insegna della cultura Lean.
Apr 2021
Il Segretario Generale di ASD e il CEO di Avio Aero si confrontano sul report Destination 2050 che definisce i target di decarbonizzazione per il settore aeronautico europeo.
La base di Pratica di Mare ospita il celebre HUB nazionale dei vaccini ma è anche la più grande base italiana e il luogo in cui l’innovazione tecnologica dell’Aeronautica Militare prende vita.
Mar 2021
Il Catalyst supera anche la campagna di icing test che lo ha messo alla prova tra temperature glaciali, grazie a un team di esperti ingegneri e alle loro abilità meteorologiche ma anche agonistiche.
Non solo i prodotti elicotteristici, ma l’intero processo e tutto ciò che ruota attorno è stato ripensato per offrire soluzioni sicure e innovative per gli elicotteri del prossimo futuro.
Feb 2021
Il nuovo progetto di Aeronautica Militare con Avio Aero potenzia le capacità digitali delle sale prova con nuovi software e un’imponente mole di dati, a partire dalla base di Cameri.
Jan 2021
Il progetto condotto dall’HR di Avio Aero insieme ai principali atenei italiani, in un anno molto complesso per il mondo dell’istruzione, mantiene in connessione università e mondo del lavoro.
Evoluzione di settore e azienda, networking Europeo, tecnologie e prospettive del futuro: questo e molto altro nell’intervista fiume con il Leader dell’Ingegneria Avio Aero, Giorgio Abrate.
Il primo motore GE nato in Europa avanza sulla tabella di marcia e compie un passo fondamentale verso il primissimo volo, ancora una volta in un momento speciale dell’anno.
I combustibili alternativi sono già una realtà e una soluzione determinante, unica in certi casi, per l’obiettivo di decarbonizzazione che l’intero settore aeronautico si è prefissato entro il 2050.
Dec 2020
La nuova versione acrobatica H Series con controlli elettronici per elica e motore ha completato il primo test in volo a bordo del Diamond Aircraft Dart550, il nuovo aereo per cui è stata selezionata.
Nov 2020
A valle dell’ultimo Global Sustainable Aviation Forum, cui hanno preso parte società e aziende dell’intero settore aeronautico, una suggestiva conversazione con Michael Gill, Executive Director di ATAG.
Il quartier generale dei motori turboelica GE Aviation Turboprop raccontato dai leader locali attraverso la storia, le tecnologie industriali, il potenziale futuro e l’integrazione europea con Avio Aero.
Oct 2020
GE Aviation Advanced Technologies in Germania sta sviluppando la prossima generazione di motori turboelica più silenziosi, collaborando con partner di ricerca e sviluppo istituzionali.
La certificazione del motore dei record, il GE9X, cui hanno contribuito ogni singola sede di Avio Aero e centinaia di professionisti, è un traguardo epocale che apre una nuova era tecnologica.
Sep 2020
Come l’emergenza globale ha influito su trasformazioni aziendali e sui processi delle risorse umane secondo l’esperienza diretta dell’HR Director di Avio Aero, Marilea Athanasopoulou.
Alte performance e operatività garantita grazie al Service Avio Aero anche sui motori per gli elicotteri HH101 dell’Aeronautica Militare che affrontano le missioni più estreme.
Aug 2020
Il programma di ricerca europeo, dedicato ai piccoli aerei da trasporto, ha contribuito alle innovazioni che voleranno con il GE Catalyst e in futuro evolverà ancora più eco-sostenibile.
Jun 2020
Il network di collaborazione tra Avio Aero, centri R&D e Università si espande e accoglie altre prestigiose istituzioni in Europa, preparandosi alla missione vitale di Clean Aviation.
Oct 2019
La tecnologia Avio Aero per diversi componenti dei motori della famiglia PW800 di Pratt & Whitney Canada offre ancora più innovazione a bordo dei jet di ultima generazione.
May 2020
Il primo web-talk di Avio Aero ospita il Magnifico Rettore del Politecnico di Torino e regala un punto di vista privilegiato sulla scena tecnologica e sociale di oggi e di domani.
Apr 2020
Rimasti in casa o impegnati sul campo, quest’anno le festività pasquali sono state piuttosto particolari per tanti lavoratori, e questa storia è ispirata a molti di loro.
Feb 2020
L’impegno nella riduzione dell’impatto ambientale, profuso da oltre un decennio, è rinvigorito dal GreenDeal Europeo ed esemplificato nell’ultimo progetto di ibridizzazione del volo.
Lo Smart Working non è una novità assoluta in Avio Aero, questo anche per l’efficiente e silenziosa rapidità con cui negli ultimi tempi è entrato a pieno titolo nella cultura aziendale.
Mar 2020
Una innovativa linea per l’assemblaggio delle trasmissioni nello stabilimento di Rivalta offre una serie di benefici per l’ergonomia dell’operatore e ancora più valore per il cliente finale.
Dall’interno di una delle sale prova Avio Aero, una speciale campagna di test migliorerà il modo in cui i motori degli aerei di linea affrontano le condizioni naturali più estreme.
Mentre il trasporto aereo passeggeri soffre in tutto il mondo, un settore fatto di persone valorose al contempo analizza il fenomeno e lavora per garantire aiuti, trasporti e sicurezza.
Jan 2020
Al Wet Rig di Brindisi, prendono il via i test per l’integrazione preliminare del motore turboelica GE Catalyst con l’elica di MT Propeller, destinato ad applicazioni militari.
Il 2020 comincia con un nuovo record e con una riflessione su scopo, missione e responsabilità del percorso di crescita sostenibile, da parte di chi conosce piuttosto bene azienda e settore.
Dec 2019
Professionalità e capacità tecniche trasferite di generazione in generazione rappresentano valore per il futuro e continuità per un’azienda, come dimostra la storia di Salvatore ed Elvis.
Hanno tra i 17 e i 19 anni, si sono distinti durante il loro primissimo approccio al mondo del lavoro che gli ha permesso di indirizzare motivazione, impegno e aspirazioni.
Nov 2019
La trasformazione digitale va avanti negli stabilimenti Avio Aero e interessa anche i team che garantiscono efficienza e funzionamento dei macchinari di produzione e lavorazione meccanica.
Il primo costruttore di eliche in Europa è il più accreditato candidato per equipaggiare il motore Catalyst nelle applicazioni militari, grazie a un accordo di collaborazione e a un prodotto unico.
Al Museo Storico dell’Aeronautica, la cerimonia per il restauro di uno dei motori storici più rari, e più innovativi mai costruiti, parte della storia aeronautica italiana e dell’eredità di Avio Aero.
Sep 2019
Il sito pugliese di Avio Aero sta per diventare il quinto hub globale dedicato all’assistenza del motore civile che ha accumulato finora un totale di ore in volo pari a circa 950 anni.
Jul 2019
Avviata la produzione in additive per il motore Catalyst nella nuova area di Brindisi, risultato di una collaborazione intercontinentale che sta rivoluzionando il modo di lavorare in fabbrica.
Il neoeletto rettore del Politecnico di Bari racconta la sua visione del mondo accademico, della collaborazione con l’industria e di come la partnership con Avio Aero ha segnato il suo percorso.
Uno dei progetti più importanti tra quelli destinati a cambiare il futuro dell’industria aeronautica sta avanzando attraverso una nuova configurazione che contempla la propulsione ibrida.
L’evoluzione dei droni non conosce sosta e comincia a interessare sempre più persone, persino fuori dal settore aeronautico, mentre all’ultimo air show di Parigi è stato svelato il nuovo Falco Xplorer.
Jun 2019
Il salone di Le Bourget si è concluso con risultati entusiasmanti per Avio Aero e GE Aviation, dai motori civili e militari, agli elicotteri fino agli impegni europei siglati per l’aviazione del futuro.
In Avio Aero Polska si possono trovare straordinarie storie di donne capaci di abbattere gli stereotipi direttamente nelle linee di produzione o nella fabbrica più tradizionale.
May 2019
Non è solo un caso se il DNA professionale di alcuni tecnici specializzati nell’assistenza e manutenzione di motori aerei è arricchito con l’esperienza operativa in campo motociclistico.
A margine della conferenza annuale di Clean Sky 2, il punto su uno dei progetti più avanzati e ambiziosi che già a breve porterà in volo alcuni risultati e che promette nuovi sviluppi.
Apr 2019
Il nuovo turboelica Catalyst è al suo debutto nell'aviazione civile, ma la versione militare di questo motore dalla tecnologia rivoluzionaria è molto più di una suggestione.
La conferenza di Clean Sky2 guarda alle prossime sfide e ad innovazioni aeronautiche che garantiscano uno sviluppo sostenibile e un futuro a minor impatto ambientale.
Mar 2019
Macchine additive di ultima generazione sono già nello stabilimento del futuro dove si stampano in 3D pale turbina per il nuovo motore GE9X, Cameri diventa ancora più grande.
Un team di cervelli europei sta accompagnando il nuovo motore turboelica di GE verso il suo primo volo grazie a una miriade di sensori e cavi, a sale prova avanzate e al gemello digitale.
I millennial, e non solo, studiano sul web le lezioni dei professori, arricchite dalle testimonianze di leader aziendali, per ottenere un vero diploma dai più prestigiosi atenei.
Feb 2019
Viaggiare da una città all’altra o attraverso una megalopoli tra intelligenza artificiale, propulsione elettrica e ibridizzazione, per i professionisti dell’aviazione non è solo fantascienza.
Una delegazione messicana di ingegneri GE, istituzioni statali, professori e ricercatori attraverso un tour europeo caratterizzato da tecnologie mirabolanti abilitate dall'effetto ‘networking’.
Jan 2019
Boeing avvia la campagna di test in volo del più grande aereo bimotore civile al mondo equipaggiato con i suoi due esclusivi GE9X che detengono lo stesso primato, così come la sua turbina.
Due ingegneri, e valenti piloti, nella sala prove che permette la più verosimile simulazione in volo del nuovo GE Catalyst, grazie a veri componenti e condizioni atmosferiche ricreate fedelmente.
Dec 2018
110 anni di Avio Aero visti dall’interno del Museo dell’Aeronautica Militare attraverso un percorso speciale, fatto di storie straordinarie intrecciate con l’industria motoristica e non solo.
Il primo kit di trasmissioni per l’elicottero civile di ultima generazione è stato prodotto in Italia tramite sofisticate tecnologie per garantire affidabilità e prestazioni uniche.
Nov 2018
L’Eurofighter Typhoon, considerato la spina dorsale della Difesa europea, raggiunge un traguardo storico delle 500 mila ore di volo, ovvero un milione per i suoi motori supersonici.
Oct 2018
Non un normale elicottero, e nemmeno un aereo, il RACER è il più veloce della sua categoria, capace di atterrare e decollare verticalmente, grazie a tecnologie di ultima generazione.
A pochissimo dall’apertura del secondo polo industriale additive, una nuova modalità di cooperazione tra ingegneria e produzione ha già preso una forma accattivante.
Sep 2018
I progetti di ricerca e sviluppo europei in campo aeronautico visti da molto vicino, da chi li guida e da chi lavora al design e alle tecnologie dell’aviazione che verrà.
La generazione di designer che stravolge alcuni paradigmi della progettazione aeronautica grazie a una tecnologia rivoluzionaria e a un nuovo modo di pensare la produzione industriale.
Una storia di intrecci industriali, veicoli leggendari e ingegneri geniali, tramandata fino ai giorni nostri da chi disegna e produce aerei in puro stile “Made in Italy”, ad alta tecnologia e anche senza pilota.
Jul 2018
La coppa del mondo? Wimbledon? Il vero evento inglese dell’anno è cominciato proprio questa settimana, a Farnborough.
Sono già mille i motori assemblati, a giusto due anni dall’entrata in servizio, per il programma che sta stracciando ogni record e mettendo alla prova i team di produzione in Italia e Polonia.
Jun 2018
Quasi più infallibili di una scatola nera, sono le indagini condotte da ingegneri e tecnici specializzati che ricercano i motivi di guasti e danni subiti dai motori aerei.
Apr 2018
A cinque anni esatti dal tragico evento che colpì il cuore dei suoi edifici Città della Scienza è più viva che mai attraverso mostre, esperienze formative e laboratori di attività tra cui di Avio Aero.
Oct 2017
Il GLBTA forum di Milano è stata l’occasione per affrontare il tema della diversità nel mondo lavorativo, con una preziosa testimonianza da Avio Aero.
Jul 2017
Abbiamo scoperto, grazie al Women's Network, una storia professionale-umana che ispira e insieme una stupefacente invenzione hi-tech.
Le tecniche di manutenzione e riparazione basate su tecnologia additive sono pronte presso le officine di assistenza Avio Aero per i motori in servizio, dopo essere state sviluppate nei laboratori specializzati.
Mar 2018
Un fulgido modello di cooperazione intercontinentale basata sull’alta ingegneria sta prendendo forma su uno dei motori di nuova generazione più attesi.
La trasformazione digitale in contesti industriali particolarmente complessi è benefica per il processo, per le aree di lavoro e può persino accrescere le professionalità, o ispirarne di nuove.
May 2018
Famoso musicista nei BoomDaBash, con brani che parlano di diversità e inclusione, e anche professionista nell’aviazione, la storia di Angelo è decisamente unica.
Feb 2018
Il programma EJ200 realizza un traguardo illustre con una consegna speciale per l’Aeronautica Militare Italiana.
Jan 2018
Nei luoghi dove nascono le più imponenti navi militari, tra cui la prima PPA di Fincantieri spinta dalle turbine a gas più potenti.
Nov 2017
Speciale reportage dallo stabilimento di Leonardo Elicotteri, alla scoperta di una delle collaborazioni più longeve e ad alto contenuto tecnologico per Avio Aero.
Tra i componenti realizzati in stampa 3D che rendono unico questo motore ce n’è uno, anzi tre, che concentra grandi tecnologia e capacità termiche in uno spazio piccolissimo.
Una delle più estenuanti prove atletiche affrontata da un nostro collega della sede salentina che dopo aver percorso 270 km non si sente affatto stanco.
Sep 2017
Tre componenti fondamentali del nuovo motore di CFM saranno revisionate e riparate nelle nostre officine.
A una settimana dalla chiusura del più importante evento di settore per l’aerospazio, numeri impressionanti a cui abbiamo contribuito con i contratti e gli accordi siglati da GE.
Jun 2017
Primo giorno al Paris Air Show di Le Bourget, subito grandi risultati per GE Aviation ed entusiasmo alle stelle.
I nostri ingegneri e tecnici hanno messo a punto un processo di service che offre importanti benefici operativi per le compagnie aeree, tutto grazie al thermal spray.
May 2017
Settemila tonnellate navigano a una velocità massima di 27 nodi, grazie alle turbine che Avio Aero installa sulle FREMM.
Apr 2017
A Torino Caselle le celebrazioni per il cinquecentesimo Typhoon, e il millesimo EJ200, consegnato all’Aeronautica Militare.
Consegnato alla Marina Militare il primo elicottero MH90 in versione da trasporto tattico destinato al 5° Gruppo Elicotteri.
Consegnati i moduli per il secondo motore da testare del programma GE9X, mentre si lavora già per i prossimi moduli da inviare negli Stati Uniti.
Mar 2017
Il team di Brindisi che supporta i motori degli elicotteri di numerose forze armate nazionali, come quelle della Polizia di Stato in Abruzzo.
Feb 2017
Il cliente EPI si congratula con noi per i miglioramenti raggiunti sulle trasmissioni e ci esorta a continuare per questa strada.
Jan 2017
Un impegno senza precedenti da parte degli stabilimenti in Italia ed Europa per il decollo del nuovissimo programma motoristico per gli aerei a medio raggio.
Esiste una nuova tecnologia che facilita la trasformazione digitale nelle aziende e, nonostante i termini sofisticati, è molto più vicina alla nostra quotidianità di quanto possa sembrare.
Ingegneri ricercatori all’Additive Repair Development Center di Bari applicano la seconda tecnica di riparazione in additive per le turbine dei motori aerei.
Un nuovo secondo polo italiano per la produzione industriale avanzata tramite stampa 3D dedicato al motore GE Catalyst, questa volta nel sud Italia.
Non è un altro social network per l’industria, ma un nuovo strumento lungo il cammino di digitalizzazione in Avio Aero.
Dec 2017
Gli speciali ambienti di test in cui i principali moduli, pure quelli in additive, hanno provato a volare prima del motore intero.
Sono cominciati da alcune settimane nell’enorme sala prove del laboratorio Polonia Aero i test della turbina per aerei civile più grande al mondo.
Benvenuti a Bielsko Biala, il sito industriale polacco che sta compiendo una stupefacente evoluzione tecnologica, ma non solo.
Diventare industria 4.0 è un processo progressivo, fatto di sperimentazione, sviluppo e apprendimento… lo dimostra il lavoro congiunto di professionisti dell’IT e della produzione.
Prosegue il cammino digitale negli stabilimenti Avio Aero, grazie a team di IT che lavorano a braccetto con la produzione e i suoi specialisti.
Uno sguardo all’interno della fabbrica in cui le parti dei motori aerei vengono stampate in 3D.
La prima riparazione con innovative tecniche additive è già realtà ed è stata eseguita in un Campus universitario grazie a una pistola speciale.
Aug 2017
Occhiali intelligenti sperimentati all'interno dell'area Service di Avio Aero aprono a un nuovo capitolo della digitalizzazione industriale.
Meno difficoltà, costi, sprechi di materiale e rumore, l’additive nell’aeronautica e non solo guarda al futuro con ottimismo, forte di un presente che già fa la storia.
Pulite, efficienti e robotizzate, le nuove linee per il programma LEAP a Pomigliano e Bielsko stupiscono e sono pronte all’impatto con la sensazionale domanda dal mercato.
Le prime tecniche di Additive repair in sviluppo in Puglia si fanno già largo tra i processi adottati in fabbrica, come a Brindisi dove una macchina speciale vale per tre.
La sala prove partenopea è pronta per accogliere più modelli di motore aereo grazie a un brillante restyling operativo che permette di impostare diverse configurazioni.
Sep 2016
Il progetto pilota Avio Aero Project Integrators è operativo ora anche a Brindisi e Pomigliano.
Nov 2016
Inaugurato l’Apulia Repair Development Center insieme al Politecnico di Bari.
Come le partnership tra azienda, università e piccole-medie imprese aiutano le nuove idee e i giovani talenti a spiccare il volo.
La partecipazione al progetto di ricerca europeo fortemente ispirato all’ecologia, così come a tecniche di produzione avanzate.
Quattro giorni tra i massimi esperti e principali attori del settore elicotteristico mondiale, per parlare di innovazione e testing.
Il magazine è anche mobile.Scarica l'app.
Enjoy the brand-new app and every single story from about magazine. The app is totally free, available for both Android and iOS.