THE AVIO AERO
PEOPLE’S MAGAZINE
Tutti articoli di
Oct 2020
Curare operatività e prontezza tecnica dei motori militari capaci di doppiare la velocità del suono è un lavoro specialistico oltre che cruciale presso le basi aeree, come racconta Sabrina.
La certificazione del motore dei record, il GE9X, cui hanno contribuito ogni singola sede di Avio Aero e centinaia di professionisti, è un traguardo epocale che apre una nuova era tecnologica.
L’evento annuale che premia i risultati di un anno di lavoro diventa un momento per condividere esperienze diverse capaci di fornire spunti di riflessione e perché no… anche di ispirazione.
Aug 2020
Il programma di ricerca europeo, dedicato ai piccoli aerei da trasporto, ha contribuito alle innovazioni che voleranno con il GE Catalyst e in futuro evolverà ancora più eco-sostenibile.
Jun 2020
Il network di collaborazione tra Avio Aero, centri R&D e Università si espande e accoglie altre prestigiose istituzioni in Europa, preparandosi alla missione vitale di Clean Aviation.
Feb 2020
Processi industriali che vivono da circa un secolo, ristrutturati e rinnovati grazie a tecnologie che migliorano risultati e sostenibilità, è il caso delle anime stampate in 3D con la sabbia.
Jan 2020
Donatella Ricci astrofisica e pilota racconta una vita sulle nuvole, e il suo personale record in volo che l’ha consacrata tra le donne dell’aviazione e avviata ad un’illustre carriera nel settore.
Nov 2019
Il weekend del Festival della Tecnologia è stato un vero successo, oltre 1000 tra bambini, studenti e adulti hanno visitato e partecipato ai laboratori di Avio Aero dedicati al mondo del volo.
Una conversazione brillante e ricca di ispirazione attraverso le riflessioni e gli spunti esclusivi di Fiorenza De Bernardi, 91 anni di storia dell’aviazione italiana.
Oct 2019
Al Museo Storico dell’Aeronautica, la cerimonia per il restauro di uno dei motori storici più rari, e più innovativi mai costruiti, parte della storia aeronautica italiana e dell’eredità di Avio Aero.
Sep 2019
A Roma si sono ritrovati i giovani talenti femminili della Computer Science per partecipare all’hackathon organizzato e condotto dagli esperti digitali Avio Aero insieme al CTNA.
Jul 2019
Uno dei progetti più importanti tra quelli destinati a cambiare il futuro dell’industria aeronautica sta avanzando attraverso una nuova configurazione che contempla la propulsione ibrida.
Dedicarsi all’aeronautica lavorando sui motori aerei, diventando pilota e poi attraverso la passione per l’aeromodellismo, che è qualcosa di molto serio e incredibilmente vicino alla realtà.
May 2019
A margine della conferenza annuale di Clean Sky 2, il punto su uno dei progetti più avanzati e ambiziosi che già a breve porterà in volo alcuni risultati e che promette nuovi sviluppi.
Apr 2019
Nei laboratori Avio Aero si effettuano anche test di natura elettromagnetica, per assicurarsi e certificare che nessun campo esterno possa alterare le prestazioni del motore.
Mar 2019
Un team di cervelli europei sta accompagnando il nuovo motore turboelica di GE verso il suo primo volo grazie a una miriade di sensori e cavi, a sale prova avanzate e al gemello digitale.
Jan 2019
A 10 anni dalla nascita, ecco come si è trasformato, grazie al digitale e all’additive, il primo laboratorio Avio Aero per i motori aeronautici del futuro in partnership con il Politecnico di Torino.
Dec 2018
110 anni di Avio Aero visti dall’interno del Museo dell’Aeronautica Militare attraverso un percorso speciale, fatto di storie straordinarie intrecciate con l’industria motoristica e non solo.
Nov 2018
Non è solo il motore aereo completo ad essere testato, nell’aviazione si esige che ogni singolo componente superi le più ardue prove per poter volare.
Oct 2018
Non un normale elicottero, e nemmeno un aereo, il RACER è il più veloce della sua categoria, capace di atterrare e decollare verticalmente, grazie a tecnologie di ultima generazione.
Sep 2018
I progetti di ricerca e sviluppo europei in campo aeronautico visti da molto vicino, da chi li guida e da chi lavora al design e alle tecnologie dell’aviazione che verrà.
Captare e analizzare i suoni provenienti dall’interno del motore aeronautico grazie a raffinati sensori e avanzati sistemi di prognostica per rendere ancora più affidabile e sicuro il futuro del volo.
Jun 2017
Finalmente svelato al 52° Salone internazionale di Le Bourget l’elicottero del futuro, prodotto da Airbus Helicopters all’interno del programma Clean Sky 2 e con le nostre tecnologie di ultima generazione.
May 2018
Esiste una nuova tecnologia che facilita la trasformazione digitale nelle aziende e, nonostante i termini sofisticati, è molto più vicina alla nostra quotidianità di quanto possa sembrare.
Apr 2018
Il centro sperimentale del Sangone inaugura due nuove sale prova per i moduli dei motori che equipaggiano A400M e Cessna Denali.
Nov 2017
Uno dei più ambiziosi e innovativi programmi di ricerca per un motore a basso impatto ambientale diventa realtà con i primi test a terra.
Jan 2017
La trasmissione meccanica di un velivolo rivoluzionario affidata ai nostri ingegneri nell’ambito del più ambizioso progetto di ricerca.
Jun 2018
Due velivoli del futuro e la loro innovativa architettura motore raccontata da chi fa parte dell’esteso network europeo di collaborazione tecnologica che li sta già concependo.
Feb 2018
Un laboratorio dentro di uno dei parchi naturali più belli della Toscana, e in partnership con l'Università di Pisa, ha posto le basi per lo sviluppo di trasmissioni di potenza eco-compatibili.
Sep 2017
Il nuovo laboratorio nato tra Avio Aero e il Politecnico di Torino è dedicato all’ottimizzazione e sviluppo della tecnologia industriale del futuro.
Quattro giorni tra i massimi esperti e principali attori del settore elicotteristico mondiale, per parlare di innovazione e testing.
Aug 2017
Alla scoperta dell’importante progetto di ricerca con un piccolo grande combustore, dal cuore esclusivamente europeo.
Jul 2017
Un progetto di restyling d’immagine congiunto tra Avio Aero e il Politecnico di Torino, ma i protagonisti stavolta sono futuri designer.
May 2017
Avio Aero ha ospitato il Large Passenger Aircraft Annual Review Meeting per dialogare, condividere e avanzare lo sviluppo degli aerei che voleranno negli anni a venire.
Nov 2016
Come si evolvono i programmi di ricerca Europei di cui Avio Aero è protagonista, quali sono i risultati fin qui e i prossimi passi.
Il magazine è anche mobile.Scarica l'app.
Enjoy the brand-new app and every single story from about magazine. The app is totally free, available for both Android and iOS.